Dr. Antonio Bertino
CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE
curriculum vitae |
Informazioni personali |
Nome | Bertino Antonio | |
Indirizzo | ||
Telefono | 3332739183 | |
Fax | ||
antoniobertino@hotmail.com |
Nazionalità | Italiana |
Data di nascita |
13-02-1977
Esperienza lavorativa |
2009 – 2014 Attività chirurgica libero professionale presso le strutture, accreditate con il S.S.N, Villa Valeria e Città di Roma2009 – 2014 Attività chirurgica libero professionale presso le strutture, QUISISANA, Rome American Hospital
Principali mansioni -Chirurgia artroscopica del ginocchio e dell’anca -Chirurgia protesica del ginocchio e dell’anca -Traumatologia
2003 – 2009 Frequenza ed attività clinica e chirurgica presso la I divisione di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Umberto I di Roma diretta dal Prof . F. Postacchini 2003 – 2009 Frequenza ed attività clinica e chirurgica presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Umberto I di Roma diretta dal Prof . C. Villani 2003 – 2009 Frequenza ed attività clinica e chirurgica presso la divisione di Ortopedia e Traumatologia D’urgenza del Policlinico Umberto I di Roma diretta dal Prof . S. Pappalardo 2006 Frequenza ed attività clinica e chirurgica presso la I divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “S.CARLO DI NANCY” di Roma diretta dal Dr. A.CARFAGNI
2007 Frequenza ed attività clinica e chirurgica per sei mesi presso la divisione di Ortopedia e Chirurgia I.C.O.T. Di LATINA diretta dal Prof. COSTANZO
Attestato di superamento del Corso BLS-D (Basic Life Support & Defibrillation) con votazione 100/100 conseguito presso il Centro di Formazione per la Rianimazione Cardio-polmonare del Prof. I.Genuini.nel 2004 -Responsabile Medico dal 2007 al 2008 presso il centro sportivo La Borghesiana per tutto il settore giovanile e della prima squadra della società sportiva “Nuova Lodigiani” -Responsabile medico durante manifestazioni sportive giovanili (C.O.N.I.)dal 2003 al 2014 -dal 2011 Responsabile medico ortopedico di bordo ring per la FPI incontri professionisti |
||
|
||
|
||
|
Istruzione e formazione |
2009 Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Roma “La Sapienza” con la votazione di 68/702004 Laureato in Medicina e Chirurgia con la votazione di 100/110 presso l’Università degli studio di Roma “La Sapienza”
|
Capacità e competenze personaliAcquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. |
Madrelingua | Italiana |
Altre lingua |
INGLESE | ||
|
Buona | |
|
Buona | |
|
Buona |
Capacità e competenze relazionaliVivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. | 2012 responsabile della segreteria scientifica del Arthromeeting SIA sulla chirurgia artroscopica dell’anca2014 responsabile della segreteria scientifica del I corso di artroscopia di anca promosso dalla società italian dell’anca ( SIDA) |
Capacità e competenze organizzativeAd es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. |
Capacità e competenze tecnicheCon computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. | assistenza ad un sito internet dedicato all’ortopediaRealizazione di video di istruzione dedicati all’ortopedia
completa padronanza informatica |
Capacità e competenze artisticheMusica, scrittura, disegno ecc. |
Altre capacità e competenzeCompetenze non precedentemente indicate. |
Patente o patenti | Patente di guida A e B |
Ulteriori informazioni |
Allegati |