![]() Dottor Luca La Verde – medico chirurgo |
|
Studi | Diploma di Maturità Scientifica Istituto Salesiano ‘Villa Sora’, con voti 90 (novanta) su 100.
Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma in data 08/03/2012 con voti 110 (centodieci) su 110 discutendo la tesi dal titolo “Studio clinico-strumentale a lungo termine sui sovraccarichi dell’articolazione sacroiliaca dopo stabilizzazione lombosacrale” (Relatore Ch.mo Prof. V. Denaro, Correlatore Prof. A. Marinozzi). Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo presso Università degli Studi di Tor Vergata ( Roma) I Sessione 2012 con voti 270/270 Iscrizione all’Ordine dei Medici di Roma in data 26/07/2012 iscrizione n° M/59687. Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l’Università degli Studi di Messina in data 27/8/2018 con voti 50/50 e lode discutendo la tesi dal titolo “Influenza della sutura del sottoscapolare sugli outcomes della protesi inversa di spalla nei pazienti affetti da cuff tear arthropathy” (Relatore Ch.mo Prof. F. Traina) |
Esperienze formative | |
2010-2011
2011-2012
Ottobre 2013 – Ottobre 2015
agosto 2012-dicembre 2015
luglio 2016-marzo 2018 |
Internato presso reparto MEDICINA DELLO SPORT dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma, diretto dalla Prof.ssa Cristina Limatola, sotto la guida del Prof. Luigi Fattorini ( ottobre 2010-febbraio 2011)
Internato elettivo presso reparto Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, diretto dal Prof. Vincenzo Denaro (luglio 2011-marzo 2012). Frequenza volontaria presso reparto Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, diretto dal Prof. Vincenzo Denaro Medico Sociale SS Lazio Calcio a 5 femminile, serie A. Frequenza presso reparto Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, diretto dal Prof. Vincenzo Denaro nell’ambito del progetto di ricerca “Studio prospettico: Analisi in microscopia elettronica delle caratteristiche strutturali ed ultrastrutturali dell’interfaccia osteo-tendinea” Medico Specializzando in Ortopedia e Traumatologia, presso Università degli Studi di Messina Frequenza settimanale presso Reparto di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma diretto dal Prof. Vincenzo Denaro, seguendo le attività cliniche e scientifiche del dott. Francesco Franceschi Frequenza presso UOS di Chirurgia dell’Arto Superiore ed Inferiore del Campus Bio-Medico di Roma diretta dal Prof. Francesco Franceschi |
Partecipazioni Congressuali
|
Corso ufficiale di Artroscopia di Spalla della Società Italiana di Artroscopia: “ Il difetto osseo nella spalla instabile – La riabilitazione” Roma, Policlinico Universitario “Campus Bio-Medico”
International Conference on Sports Rehabilitation and Traumatology “ Health for the football player: Prevention, Diagnosis, Surgery and Rehabilitation” , Bologna Centro Congressi Symposium “ Training and injury prevention in Football” , Bologna Centro Congressi 95° congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia “ L’Apparato Lomotore nelle malattie sistemiche ; Biomateriali e Biotecnologie in Chirurgia Ortopedica”, Roma Marriott Hotel; Naples International Shoulder Congress: “ Arthroscopy, arthroplasty and fracture”, Napoli Hotel Royal Continental ; Convegno “ I Legamenti Crociati: ieri, oggi, domani”, Roma ; Congresso “ Sport medicine: il Tennis”, Roma Tennis Club Parioli Corso “ La fissazione esterna ed interna in traumatologia – Orthofix”, Roma, Policlinico Universitario “Campus Bio-Medico”; Convegno Federazione Italiana Ricerca Osteoporosi e Malattie Muscolo Scheletriche “ Densitometria ossea e management clinico dell’ Osteoporosi”, Roma Complesso Museale ‘Santa Chiara’; Congresso ALOTO ( Associazione Laziale Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri) “Degenerazione osteoarticolare ed instabilità nella genesi del dolore ”, Roma; Convegno “ Scoliosi e rachialgie” , Roma Auditorium del Seraphicum; Workshop “ I principi del trapianto di cellule staminali ematopoietiche” Roma, Policlinico Universitario “Campus Bio-Medico”; Workshop “La Patologia degenerativa della Tibio-Tarsica e le Biotecnologie” , Roma, Policlinico Universitario “Campus Bio-Medico”; Congresso “Artroscopia ed Innovazione” Roma, Policlinico Universitario “Campus Bio-Medico”; 1st I.S.Mu.L.T ( Italian Society of muscles, ligaments e tendons) Congress “ Advances in muscles, ligaments and tendons – Research and clinical practice”, Roma Campus-X ‘ Università di Tor Vergata; Congresso “ 3o update 2011 teorico pratico multidisciplinare: osteoporosi e malattie osteometaboliche”, Roma ; Simposio “ Medicina rigenerativa dell’Apparato muscolo-scheletrico: la nuova frontiera” Roma, Policlinico Universitario “Campus Bio-Medico”; Convegno “ La spalla d’atleta”, Roma, Concordia Hospital Congresso “XXI International Conference on Sports rehabilitation and traumatology: Football Medicine strategies for knee injuries”. Londra Stamford Bridge Stadium, Aprile 2012 ; 5th International SIA ( Società Italiana di Artroscopia) Meeting – Trieste, Stazione Marittima Congress Center, Giugno 2012 ; Convegno SIA: “ La cuffia dei rotatori- i nostri errori”. Roma Campus-X ‘ Università di Tor Vergata, Luglio 2012 ; Congresso dell’ Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia. Roma Campus-X ‘ Università di Tor Vergata, Luglio 2012 Arthromeeting SIA ( Società Italiana di Artroscopia): “ La chirurgia artroscopica dell’anca: current concepts”. Roma, Palazzo Pallavicini – Rospigliosi, Settembre 2012 Convegno “ La medicina in 3D: la prevenzione – il trattamento conservativo – il trattamento chirurgico”. Roma, Concordia Hospital, Novembre 2012 97° congresso Nazionale SIOT “ Lesioni capsulo legamentose acute; Le protesi dolorose”. Roma Marriott Hotel, Novembre 2012 “Giornata superspecialistica congiunta” della SIA e della S.I.G.A.S.C.O.T. Roma Marriott Hotel, Novembre 2012 Incontri gruppo REG.AL ( Gruppo Regionale Artroscopisti del Lazio) “ Artroscopia e sport acquatici”. Roma, Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti”. Novembre 2012 Convegno “ Dall’Epicondilite alla Condropatia Femoro-Rotulea”. Roma, Concordia Hospital, Aprile 2013 Convegno “ Progressi nelle osteotomie tibiale e femorali e nelle protesi monocompartimentali di ginocchio”. Roma, Policlinico Universitario “Campus Bio-Medico”; Aprile 2013 Convegno “Come migliorare i risultati delle riparazioni della cuffia dei rotatori” Maranello, Auditorium Enzo Ferrari, Maggio 2013 XXI Congresso Nazionale SIA “Artroscopia e Sport”, Pesaro,Palazzetto dello Sport, Ottobre 2013 Convegno “La chirurgia protesica del ginocchio: cosa c’è di nuovo?” Taormina, Riis Hotel, Ottobre 2013 XXII Congresso A.S.O.T.O. “LA RETE DEL TRAUMA” Caltanissetta Hotel San Michele, Novembre 2013 Cadaver lab “ 2nd course of Anatomic Surgery and Surgical Approaches on Elbow and Knee” Plodviv, Bulgaria Novembre 2013 Convegno “ Rome elbow 2014: le fratture del capitello radiale” Roma, Università La Sapienza, Febbraio 2014 Convegno Naples International Shoulder Congress (N.I.S.C.) “Arthroscopy & arthroplasty & fracture”, Napoli ottobre 2014 99° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.) “La traumatologia dello sport. Le deformità negli arti inferiori”SIOT 2014, Roma, novembre 2014 SURGICAL WORKSHOP DEPUY: La trasposizione del Gran dorsale, Prof. G. Paribelli, 18 dicembre 2014 Clinica Santa Barbara, Gela Congresso I.S.Mu.L.T “ Advances in muscles, ligaments and tendons. Research and clinical practice”. Roma, dicembre 2014 Congresso “ La spalla d’atleta” Roma, Università La Sapienza, dicembre 2014 Convegno “ Rome elbow 2015: le fratture dell’olecrano e della coronoide” Roma, Università La Sapienza, Febbraio 2015 Congresso SOTIMI, ““Le fratture del pilone tibiale”, Palermo, Aprile 2015 Congresso dell’Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia Catanzaro, 23-24 aprile 2015 Congresso “14th STMS WORLD Congress of TENNIS MEDICINE” Roma,8-9 Maggio 2015 Congresso EFORT, Praga 27-29 Maggio 2015 Congresso Associazione Italiana Specializzandi In Ortopedia e Traumatologia, Bologna 5 giugno 2016 Simposio O. Scajetti, Palermo 11-13 Settembre 2015 Ortho-Spritz SIGASCOT, Taormina, 25 Settembre 2015 1st ESA-ESSKA International Shoulder Course, Roma 2-3Ottobre 2015 Congresso Associazione Italiana Riprotesizzazione, Brescia 9-10 ottobre 2015 Congresso Nazionale Società Italiana di Artroscopia, Forte dei Marmi,21-23 ottobre 2015 Congresso Nazionale IORS, Bari 4-5 Dicembre 2015 AAOS 2016, Orlando, 2-7 Marzo 2016 Master Arthroscopy Sigascot 19 Marzo 2016 SIA UNDER-45, Roma 9 Aprile 2016 Corso di aggiornamento: nuove tendenze nella chirurgia protesica della spalla,Roma 22 aprile 2016 ESSKA 2016, Barcellona, 2-7 maggio 2016 SOTIMI 2016, Alghero, 27-28 maggio 2016 Forte Summer School, Faro 2016 Congresso Nazionale Siot, Torino 2016 Course of Anatomic Surgery on Opedn and Arthroscopic approaches to shoulder and Knee, Plodviv (Bulgaria) 3-6 Novembre 2016 Congresso Nazionale IORS, Roma 9-10 Dicembre 2016 Shoulder Club International Summit, Morpholgy and Anatomy -laboratory. Ankara (Turchia) 17-18 Febbraio 2017 Corso Teorico/pratico di “Esecutore BLS-D ADULTO”, Roma 23 Marzo 2017 ISAKOS 2017, Shanghai (Cina) Giugno 2017 Zimmer Biomet for Residents |
Pubblicazioni
Scientifiche In extenso
Abstracts
|
1)Stem Cells From Umbilical Cord and Placenta for Musculoskeletal Tissue Engineering
Current Stem Cell Research & Therapy, 2012, 7, 00-00 1 Umile Giuseppe Longo,, Mattia Loppini, Alessandra Berton, Luca La Verde, Wasim S. Khan,Vincenzo Denaro 2) Degenerative changes of the sacroiliac joint after spinal fusion: an evidence-based systematic review. Br Med Bull. Longo UG, Loppini M, Berton A, La Verde L, Maffulli N, Denaro V. 3) Campi magnetici ed elettromagnetici pulsati: evidenze scientifiche per l’applicazione nelle patologie tendinee Journal of Sport and Anatomy L. Magaudda, L. La Verde, E. Bonura, M.A. Rosa 4) Conservative treatment and percutaneous “k” wire fixation of childhood supracondylar humerus fractures: observations of 62 personal cases. Euromediterranean Biomedical Journal for young doctors L. Miccichè, M. Maio, L. La Verde, M. De Gregorio, M.A. Rosa 5) Epicondilite: opzioni terapeutiche per il management conservativo Journal of Sport and Anatomy Luca La Verde, Ludovico Magaudda, Enrico Bonura, Michele Attilio Rosa 6) Catastrophic metallosis after tumoral knee prosthesis failure: A case report. Int J Surg Case Rep. La Verde L, Fenga D, Spinelli MS, Campo FR, Florio M, Rosa MA. 2017;30:9-12. doi: 10.1016/j.ijscr.2016.11.023. Epub 2016 Nov 18. PMID: 27898357 7) Sindrome compartimentale cronica da sforzo dell’avambraccio nel motociclismo Journal of Sport and Anatomy Luca La Verde1, Gabriele Sorini1, Enrico Maria Bonura1, Ludovico Magaudda1, Sergio Morini2, Salvatore De Francesco1, Fulvio Furci1, Michele Attilio Rosa1 8)Bone marrow concentrated cells and stromal vascular fraction cells injections for osteoarthritis treatment: a systematic review. J Biol Regul Homeost Agents. Vadalà G, Papalia R, La Verde L, Russo F, Denaro V, Rosa MA. 2016 Oct-Dec;30(4 Suppl 1):69-76. PMID: 28002902 9) The Management of Extensor Mechanism Disruption After Total Knee Arthroplasty: A Systematic Review. Sports Med Arthrosc. Maffulli N, Spiezia F, La Verde L, Rosa MA, Franceschi F. 2017 Mar;25(1):41-50. doi: 10.1097/JSA.0000000000000139. PMID: 28045873
SIMPOSIO SCAGLIETTI 2013 1)Complicanze meccaniche e biologiche delle protesi modulari di ginocchio in pazienti adulti: come le moderne tecnologie vengono in aiuto al chirurgo? F.R. Campo; L. La Verde; N. Silluzio e M.A. Rosa (COAUTORE) SOTIMI 2014 1)Trattamento conservativo e sintesi a minima delle “fratture sovracondiloidee di omero in età evolutiva”: considerazioni su una casistica personale di 41 casi L. Miccichè, M. Maio, L. D’Andrea, M. De Gregorio, L. La Verde e M. A. Rosa (COAUTORE) 2)Fattori di crescita a derivazione piastrinica versus midollo osseo autologo nella terapia della cisti ossea giovanile F. Rugolo, L. La Verde, A.Ruggeri, G. Furnari e M. A. Rosa (COAUTORE) 3)Procedure chirurgiche di “limb salvage” nelle vaste e datate (30 anni) osteomieliti croniche della tibia. P. Ditto, M. Maio, D. Fenga, L. La Verde, F. Centofanti e M. A. Rosa (COAUTORE) ESSKA 2014 1)Platelet rich plasma injection after arthroscopic rotator cuff tear repair. ( POSTER) Franceschi F , Papalia R , Franceschetti E, La Verde L, Campi S, Zampogna B, Vasta S ,Maffulli N , Denaro V IORS 2014,FERRARA, 1) Influence of electromagnetic fields in reparative processes of rotator cuff (RELATORE) F. Franceschi, L. La Verde, E. Franceschetti, L. Rosignoli, C. Rabitti, V. Cavallari, V. Denaro e M.A, Rosa 2) MSC for Osteoarthritis treatment: a systematic review. G. Vadalà, L. La Verde, F. Russo, MA. Rosa, V. Denaro (RELATORE) FMSI 2014, CATANIA, OTTOBRE 2014 1) Il prp nel trattamento della pseudoartrosi delle ossa lunghe nella popolazione sportiva (POSTER). R.Savica, V.Ioli, D. Fenga, L. La Verde, L. Magaudda e M.A.Rosa 2) L’influenza delle onde elettromagnetiche nei processi riparativi tendinei: Trial clinico prospettico sull’applicazione di campi magnetici pulsati (PEMFs) in fase pre-artroscopica nella tendinopatia della cuffia dei rotatori.(PRESENTATORE POSTER) F. Franceschi1, L. La Verde2, e.Franceschetti1, V. Cavallari2, L. Magaudda2, O. Gambadoro2 , V. Denaro1 e M.A.Rosa SIOT 2014, ROMA, NOVEMBRE 2014 1)Cisti ossea solitaria giovanile del femore e dell’omero prossimale: evoluzione del trattamento nell’esperienza degli autori durante gli ultimi 30 anni F. Rugolo*, L. La Verde, G. Orlando, N. Silluzio, R. Savica, M.A. Rosa (Messina) (COAUTORE) 2) protesi femorali ad accrescimento non invasivo nelle dismetrie dell’adulto superiori a 5 cm: presentazione di un caso clinico L. La Verde*, D. Fenga, F.R. Campo, N. Silluzio, C. Casablanca, M.A. Rosa (Messina) (RELATORE) 3) La metallosi da titanio dopo rottura di un impianto protesico modulare tumorale: considerazioni anatomo strutturali e studio di microscopia ottica ed elettronica L. La Verde*, G. Parisi, D. Fenga, G. Orlando, M. Florio, M.A. Rosa (PRESENTATORE POSTER) 4) Trattamento conservativo e sintesi a minima delle “fratture sovracondiloidee di omero in età evolutiva”: considerazioni su una casistica personale di 41 casi L.Micciche’*,M.Maio,L. D’Andrea,S. Marcellino, L. La Verde,M.A.Rosa POSTER SOTIMI 2015, PALERMO APRILE 2015 1)Non-invasive distal femoral expandable endoprosthesis in musculoskeletal tumors: a novel approach for dismetry in adult limb salvage surgery L. La Verde, D. Fenga, F.R. Campo, R. Savica, C. Casablanca, M.A. Rosa (RELATORE) 2) Metallosis after prosthesis failure: anatomical and stuctural considerations on light and electron microscopy L. La Verde,G. Parisi, D. Fenga, R. Savica e M. A. Rosa (COAUTORE) 3) MSC for osteoarthritis treatment: a systematic review G. Vadalà, L. La Verde, F. Russo, M.A. Rosa, V. Denaro (Roma – Messina) (RELATORE) * RELAZIONE VINCITRICE DEL “PREMIO GIOVANI” SOTIMI 4) Trattamento conservativo e sintesi a minima delle “fratture sovracondiloidee di omero in età evolutiva”: considerazioni su una casistica personale di 41 casi L. La Verde, L. Miccichè, M. Maio, M. De Gregorio, M. A. Rosa (COAUTORE) 5) Studio clinico-strumentale sui sovraccarichi dell’articolazione sacroiliaca dopo stabilizzazione lombosacrale L. La Verde, U. G. Longo, A. Marinozzi, A. Di Martino, A. Berton, M. Loppini,M. A. Rosa, V. Denaro (Roma – Messina) (RELATORE) WORLD ARTHROPLASTY CONGRESS, PARIGI, APRILE 2015 1) Metallosis in a Prosthesis Failure: Anatomical and Structural Considerations on Light and Electron Microscopy L. La Verde, R. Savica, G. Parisi, D. Fenga, e M.A. Rosa ( POSTER) (COAUTORE) 2) Non-invasive Distal Femoral Expandable Endoprostesis In Musculoskeletal Tumors: A novel Approach For Dismetry In Adult Limb Salvage Surgery L. La Verde, R. Savica, D. Fenga, M.A. Rosa ( POSTER) (COAUTORE) CONGRESSO DELL’ACCADEMIA UNIVERSITARIA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, CATANZARO, 23-24 APRILE 2015 1) Possibilità tecnologiche per la correzione dell’ eterometria degli arti Inferiori nell’adulto. Luca La Verde1, Sebastiano Barreca1, Roberto Savica1, Francesco Rosario Campo1, Michele Attilio Rosa1 (RELATORE) CONGRESSO ASSOCIAZIONE ITALIANA SPECIALIZZANDI IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 1) La metallosi da titanio dopo rottura di un impianto protesico modulare tumorale: considerazioni anatomo strutturali e studio di microscopia ottica ed elettronica. L. La Verde, G. Parisi, N. Papapietro1, D. Fenga, V. Denaro1 e M.A.Rosa (RELATORE) 2) Trattamento conservativo e sintesi a minima delle “fratture sovracondiloidee di omero in età evolutiva”: considerazioni su una casistica personale di 41 casi G. Furnari; L. Micciche’; L. La Verde, M. Maio; S. Marcellino; M. De Gregorio e M. A. Rosa (COAUTORE) CONGRESSO SIMPOSIO O. SCAJETTI, PALERMO 11-13 SETTEMBRE 2015 1)La metallosi da titanio dopo rottura di un impianto protesico modulare tumorale: considerazioni anatomo strutturali e studio di microscopia ottica ed elettronica. L. La Verde, Gennaro Parisi, N. Papapietro, D. Fenga V. Denaro, M. A. Rosa (RELATORE) 2) Pseudoartrosi infette di tibia trattate con metodica di Ilizarov: 10 anni di follow up. D. Fenga, D.J. Ortolà, S. Marcellino, M. Maio, L. La Verde e M. A. Rosa (COAUTORE) CONGRESSO ASSOCIAZIONE ITALIANA RIPROTESIZZAZIONE, Brescia 9-10 OTTOBRE 2015 1) Possibilità tecnologiche per la correzione dell’ eterometria degli arti Inferiori superiori a 4 cm, conseguenti a multipli fallimenti protesici nell’adulto Luca La Verde, Domenico Fenga, Roberto Savica1, Francesco Rosario Campo, Sandra Marcellino e Michele Attilio Rosa1 (RELATORE) CONGRESSO SIA, Forte dei Marmi 21-23 ottobre 2015 1) Campi magnetici ed elettromagnetici pulsati: evidenze scientifiche per l’applicazione nelle patologie tendinee L. La Verde, F. Franceschi *, E. Bonura, R. Savica, D. Fenga, D. Ortolà, M.A. Rosa (RELATORE) CONGRESSO SIOT, Roma 7-10 NOVEMBRE 2015 1)Are platelet rich plasma injections effectiveness after Arthroscopic rotator cuff tear repair? F. Franceschi[1], R. Papalia[1], E.Franceschetti[1], A.Palumbo[1], L. La Verde[2] B. Zampogna[1], S. Vasta[1], N.Maffulli[3], V. Denaro[1] ([1]Roma, [2]Messina, [3]Londra – UK) (RELATORE) 2) Accelerated rehabilitation after rotator cuff repair: does double row repair lower the risk for re-tear? F. Franceschi[1], R. Papalia[1], E. Franceschetti[1], A. Palumbo[1], L. La Verde[2], B. Zampogna[1], S. Vasta[1], N. Maffulli[3], V. Denaro[1] ([1]Roma, [2]Messina, [3]Londra – UK) (RELATORE) 3) Campi magnetici ed elettromagnetici pulsati: evidenze scientifiche per l’applicazione nelle patologie tendinee L. La Verde*, E. Bonura, R. Savica, M. Florio, M.A. Rosa (Messina) (RELATORE) 4) One-step stem cell based therapy for osteoarthritis treatment: are there any evidence? (PRESENTATORE POSTER) G. Vadalà[1], L. La Verde*[2], M.A. Rosa[2], V. Denaro[1] ([1]Roma, [2]Messina) * VINCITORE PREMIO “BEST POSTER SIOT 2015” INTERNATIONAL COMBINED MEETING BHS-SIDA, MILANO, 26-27 novembre 2015 1)Uncommon surgical solutions to treat lower limbs dismetries exceeding 4 centimeters, subsequent to multiple prosthetic failures L. La Verde, D. Ortolà Morales, D. Fenga, A. Merenda, G. Miloro, M.A. Rosa (COAUTORE) CONGRESSO IORS, Bari 5-7 dicembre 2015 1) One-step stem cell based therapy for osteoarthritis treatment: are there any evidence? G. Vadalà, L. La Verde, V. Denaro, M.A. Rosa (RELATORE) 2) La metallosi da titanio dopo rottura di un impianto protesico modulare tumorale: considerazioni anatomo strutturali e studio di microscopia ottica ed elettronica M. Florio, L. La Verde, D. Fenga, M.A. Rosa (COAUTORE) 3) Campi magnetici ed elettromagnetici pulsati nelle patologie tendinee: revisione sistematica della letteratura E. Bonura1, F. Franceschi2, L. La Verde1, D. Fenga1, M.A. Rosa1 (1Messina, 2Roma) (RELATORE) 4) Adjuvant therapy in chronic osteomyelitis: self made three antibiotic cemented spacer vs two antibiotic custom made D. Fenga1, D.J. Ortola1, S. Marcellino1, L. La Verde1, F. Centofanti2, M.A. Rosa1 (1Messina, 2Cortina) (COAUTORE) CONGRESSO AAOS, Orlando 2-7 marzo 2016 1)Influence of electromagnetic fields in reparative processes of rotator cuff, preliminary results Francesco Franceschi1, Luca La Verde2, Edoardo Franceschetti1, Alessio Palumbo1, Michele Paciotti1, Rocco Papalia1, Domenico Fenga2, Michele Attilio Rosa2, Vincenzo Denaro1 (PRESENTATORE POSTER) CONGRESSO SIA UNDER-45 “INSTABILITA’ DI SPALLA E GINOCCHIO”, Roma 9 aprile 2016 MODERATORE SESSIONE GINOCCHIO CONGRESSO ESSKA, Barcellona, 2-7 maggio 2016 1)Influence of electromagnetic fields in reparative processes of rotator cuff, preliminary results Francesco Franceschi1, Luca La Verde2, Edoardo Franceschetti1, Alessio Palumbo1, Michele Paciotti1, Rocco Papalia1, Domenico Fenga2, Michele Attilio Rosa2, Vincenzo Denaro1 (PRESENTATORE POSTER) SOTIMI 2016, Alghero, 27-29 maggio 2016 1) La gestione delle “fratture in itinere” delle ossa lunghe. D. Fenga, C. Casablanca, M. Florio, L. La Verde, C. Favazzi, M. A. Rosa (COAUTORE) 2) Campi magnetici ed elettromagnetici pulsati: evidenze scientifiche per l’applicazione nelle patologie tendinee. F. Franceschi, E. Bonura, L. La Verde, M. A. Rosa (COAUTORE) 3) One-step stem cell based therapy for osteoarthritis treatment: are there any evidence? G.Vadalà, L. La Verde, V. Denaro, M. A. Rosa (RELATORE) EFORT 2016, Ginevra, giugno 2016 When neurovascular complications in multiple exostoses disease require a surgical solution? (POSTER) (COAUTORE) F. R. Campo, D. Fenga, L. La Verde, D. Ortolà, M.A. Rosa ARTHROMEETING SIA, Napoli 24-25 Giugno Presentazione di un caso clinico (RELATORE) SICOT 2016, Roma, 8-13 settembre 2016 1)The Management Of The Long Head Of Biceps In Rotator Cuff Repair: Prospective Cohort Study Of High Versus Subpectoral Tenodesis Michele Attilio Rosa, Francesco Franceschi, Edoardo Franceschetti, Luca La Verde (RELATORE) 2)Treatment Of Diabetic Foot: From Conservative Treatment To Minor And Major Amputations Michele Attilio Rosa, David Joaquin Ortolà Morales, Luca La Verde, Teresa Malara, Domenico Fenga (COAUTORE) 3) Does the release of transverse ligament improve the results of high arthroscopic tenodesis? Michele Attilio Rosa, Francesco Franceschi, Edoardo Franceschetti, Luca La Verde (RELATORE) SIDA 2016, Napoli, 23 settembre 2016 Le Infezioni Periprotesiche di Anca (MODERATORE) INTERNATIONAL SIA MEETING, VENEZIA, 24-25 NOVEMBRE 2016 1) New proposals from the “Technological Innovation” committee F.Franceschi, L. La Verde, M. Paciotti (RELATORE) 2) The management of the long head of biceps in rotator cuff repair. Prospective cohort study of high versus subpectoral tenodesis A. Palumbo (1), E. Franceschetti (1), M. Paciotti (1), L. La Verde(2), M.A. Rosa (2), F. Franceschi (1) (COAUTORE) 3) Long-term Follow-up of Arthroscopic Treatment of Lateral Epicondylitis E. Franceschetti (1), A. Palumbo (1), M. Paciotti (1), L. La Verde(2), M.A. Rosa (2), F. Franceschi (1) (COAUTORE) IORS 2016, ROMA 9-10 DICEMBRE 2016 Enthesis and enthesopathy: ultrastructural differences in correlation to different risk factor exposure, preliminary results. C. Ferrara, L. La Verde, R. Savica, E. M. Bonura, M.A. Rosa (COAUTORE) CORSO BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION, ROMA, UNIVERSITA’ CAMPUS BIO-MEDICO Abilitazione da esecutore BLSD SHOULDER CLUB INTERNATIONAL, 17-18 FEBBRAIO 2017 HACETTEPE UNIVERSITY, ANKARA Italian delegate for ESTRO project FORM 2017, ROMA, 11-12 MAGGIO 2017 1) Cellule Staminali Per Il Trattamento Della Patologia Artrosica: Stato Dell’arte Andrea Marinozzi (a), Luca La Verde (b), Michele Attilio Rosa (b), Nicola Papapietro (a), Filippo Spiezia (a), Edoardo Franceschetti (a), Alessio Palumbo (a), Francesco Franceschi (a) (COAUTORE) 2) L’ influenza delle onde elettromagnetiche nei processi riparativi tendinei: trial clinico prospettico sull’applicazione di campi magnetici pulsati (pemfs) in fase pre-artroscopica nella tendinopatia della cuffia dei rotatori Andrea Marinozzi (a), Luca La Verde (b), Michele Attilio Rosa (b), Nicola Papapietro (a), Filippo Spiezia (a), Edoardo Franceschetti (a), Alessio Palumbo (a), Francesco Franceschi (a) (COAUTORE) |
Premi conseguiti
Cariche Ricoperte
Associazioni |
SOTIMI, ROMA 26-27 MAGGIO 2017
1) Il release del legamento trasverso incrementa i risultati nei pazienti sottoposti a tenodesi alta del capo lungo del bicipite? F. Spiezia, E. Franceschetti, A. Palumbo, A. Marinozzi, N. Papapietro, L. La Verde, M. A. Rosa, F Franceschi (COAUTORE) 2) Sindrome compartimentale cronica da sforzo dell’avambraccio nel motociclismo. G. Sorini, L. La Verde, L. Magaudda, M. A. Rosa (COAUTORE) 3) Le tendinopatie del capo lungo del bicipite (CLB). F. Spiezia, A. Palumbo, E. Franceschetti, A. Marinozzi, N. Papapietro, Luca LaVerde, M. A. Rosa, F. Franceschi. (COAUTORE) ISAKOS 2017, SHANGHAI 3-8 GIUGNO 2017 1) Isakos 2017: the management of the long head of the biceps in rotator cuff repair: prospective cohort study of high versus subpectoral tenodesis. Edoardo Franceschetti (1), Luca La Verde (2), Alessio Palumbo (1), Michele Paciotti (1), Michele Attilio Rosa (2), Nicola Maffulli (3), Rocco Papalia (1), Francesco Franceschi (1) (RELATORE) * RELAZIONE VINCITRICE DEL “JOHN JOYCE AWARD” 2) Isakos 2017: individual shoulder anatomy and degenerative rotator cuff tear (rct): comparison of radiographic parameters of 800 patients with rct and 800 non-affected E. Franceschetti md, A.palumbo md, M. Paciotti md, Luca La Verde, md, Michele Attilio Rosa md, R. Papalia md phd, N. Maffulli md phd, F. Franceschi md phd (COAUTORE) * VINCITORE RICHARD CASPARI AWARD 3) Isakos 2017 poster: does the release of transverse ligament improve the results of high arthroscopic tenodesis? Alessio Palumbo (1), Michele Paciotti (1), Luca La Verde (2), Michele Attilio Rosa (2), Nicola Maffulli (3), Rocco Papalia (1), Francesco Franceschi (1) (PRESENTATORE) 4) Isakos 2017 poster: long biceps tenotomy associated with capsular release for the treatment of shoulder stiffness Alessio Palumbo (1), Michele Paciotti (1), Luca La Verde (2), Michele Attilio Rosa (2), Nicola Maffulli (3), Rocco Papalia (1), Francesco Franceschi (1) (PRESENTATORE) CONGRESSO NAZIONALE SIA, RAVENNA 12-14 OTTOBRE 2017 “REVISION SURGERY AND COMPLEX CASES IN SPORTS MEDICINE” 1)LE LESIONI MUSCOLO-TENDINEE DELL’ARTO INFERIORE DEL CALCIATORE (MODERATORE) 2)ARGOMENTI ATTUALMENTE IN DISCUSSIONE FRA LETTERATURA E COMMERCIALE (MODERATORE) 3)SESSIONE UNDER45: COMUNICAZIONI LIBERE (MODERATORE) CONGRESSO NAZIONALE SIOT, PALERMO 20-23 OTTOBRE 2017 1) LA GESTIONE DEL CAPO LUNGO DEL BICIPITE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A RIPARAZIONE ARTROSCOPICA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI: STUDIO PROSPETTICO COMPARATICO SULLA TENODESI ALTA ARTROSCOPICA VS SOTTOPETTORALE A CIELO APERTO L. La Verde*[2], E. Franceschetti[1], A. Palumbo[1], A. Marinozzi[1], N. Papapietro[1], F. Spiezia[1], M.A. Rosa[2], F. Franceschi[1] ( [1]Roma,[2]Messina) (RELATORE) 2) IL RELEASE DEL LEGAMENTO TRASVERSO INCREMENTA I RISULTATI NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A TENODESI ALTA DEL CAPO LUNGO DEL BICIPITE? L. La Verde*[2], A. Palumbo[1], E. Franceschetti[1], N. Papapietro[1], A. Marinozzi[1], F. Spiezia[1], M.A. Rosa[2], F. Franceschi[1] ([1]Roma,[2]Messina) (RELATORE) 3) COMUNICAZIONI SPECIALIZZANDI 3 (MODERATORE) L. La Verde (Messina) 4) SINDROME COMPARTIMENTALE CRONICA DA SFORZO DELL’AVAMBRACCIO NEL MOTOCICLISMO G. Sorini*, L. La Verde, L. Magaudda, M.A. Rosa (Messina) (COAUTORE) 5) CAMPI MAGNETICI ED ELETTROMAGNETICI PULSATI: EVIDENZE SCIENTIFICHE PER L’APPLICAZIONE NELLE TENDINOPATIE L. La Verde*[2], F. Franceschi[1], E. Bonura[2], A. Marinozzi[1], N. Papapietro[1], L. Magaudda[2], M.A. Rosa[2] ( [1]Roma,[2]Messina) (PRESENTATORE POSTER) * VINCITORE PREMIO “BEST POSTER SIOT 2017” EXATECH – HOW TO MANAGE SHOULDER SURGERY, NAPOLI 28 OTTOBRE 2017 Proximal humeral fractures management Chairmen: Massimiliano Susanna, Enrico Vaienti, Roberto Varsalona 09.10 Literature overview in 2017: indications, techniques and complications L.La Verde, M. A. Rosa, F. Franceschi ZIMMER BIOMET FOR RESIDENTS, 6-9 GIUGNO 2018, ICLO VERONA Partecipazione al corso e cadaver lab LEGA ITALIANA GIOVANI ARTROSCOPISTI Tutor chirurgico Bari 26-27 ottobre 2018
1) Vincitore del Premio Giovani, bandito in occasione del II Corso d’istruzione “Le fratture del pilone tibiale” – 108° Riunione S.O.T.I.M.I., che si è svolto a Palermo il 17 e 18 Aprile 2015. 2) Vincitore Borsa di Studio SIOT: FORTE Summer School, Faro (Portogallo), Agosto 2016 3) Vincitore Premio “Best Poster” bandito in occasione del 100° Congresso Nazionale SIOT 4) Vincitore Borsa di studio SOTIMI per la partecipazione al “Corso itinerante di Chirurgia Vertebrale” 5) Vincitore Borsa di Studio SIOT I livello anno 2016 6) Vincitore ISAKOS J. Joyce Award per il best paper sull’ Artroscopia con il lavoro dal titolo “The management of the long head of the biceps in rotator cuff repair: prospective cohort study of high versus subpectoral tenodesis” 7) Vincitore ISAKOS R. Caspari Award per il best paper sull’ Arto Superiore con il lavoro dal titolo ” Individual shoulder anatomy and degenerative rotator cuff tear (rct): comparison of radiographic parameters of 800 patients with rct and 800 non-affected” 8) Vincitore Borsa di Studio SIOT II livello anno 2017 9) Vincitore Premio “Best Poster” bandito in occasione del 102° Congresso Nazionale SIOT
1) Da Ottobre 2015 a Novembre 2017: membro della Faculty “Innovazione tecnologica” della Società Italiana di Artroscopia 2) Da Novembre 2015 a Novembre 2016: II Vicepresidente Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia 3) Da Dicembre 2015: Responsabile Editoriale della rivista ufficiale della Società Italiana di Artroscopia “SIACOMICS” 4) Da Settembre 2016: Rappresentante degli Specializzandi della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Messina 5) Da Novembre 2016 a Novembre 2017: I Vicepresidente Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia 6) Da Gennaio 2017: membro del “Social Media Committee, Federation of Orthopaedic Trainees in Europe” (FORTE) 7) Da Febbraio 2017: membro del “Young Committee, European School for Training in Orthopaedics (ESTRO)” 8) Da Giugno 2017: Membro della faculty “Under 45” 9) Da Giugno 2017: Responsabile della “Scuola di Artroscopia” per la Società Italiana di Artroscopia 10) Da Novembre 2017: Presidente della Faculty Innovazione Tecnologica della Società Italiana di Artroscopia 10) Da Novembre 2017: Presidente Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia
· SIOT (Società Italiana Ortopedia e Traumatologia) · SIA (Società Italiana Artroscopia) · ICJR (International Congress for Joint Reconstruction) · IORS ( Italian Orthopedic Research Society) · AISOT (Associazione italiana Specializzandi Ortopedia e Traumatologia) · FORTE (Federation of Orthopedic Trainees in Europe) · AAOS (American Academy of Orthopedic Surgeons) · SOTIMI (Società Ortopedica e traumatologica dell’Italia Meridionale ed Insulare) · ISAKOS · ESTRO (European School for Training in Orthopaedics) · SICSEG (Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito) |
Lingue straniere |
Inglese
|
Conoscenze Informatiche | O.S.: Microsoft Xp, Vista, Seven
Software : Word, Power Point
|