Ortopedia web Roma il sito di riferimento per la chirurgia ortopedica, la protesi dell' anca, le patologie di anca e ginocchio, la terapia, la riabilitazione.

Medicazione della ferita chirurgica dell’anca o del ginocchio dopo un intervento chirurgico di protesi

OrtopediaWeb Articles, News, Senza categoria

 

Come prendersi cura della ferita chirurgica dell’anca o del ginocchio dopo un intervento chirurgico di protesi

 

Informazioni per i pazienti

 

Cambio della medicazione

La medicazione della ferita chirurgica viene sostituita una o più volte durante il vostro periodo di ricovero. Una volta rientrati a casa la medicazione deve essere sostituita ogni 7 giorni fino alla rimozione dei punti. Nel caso il cerotto si stacchi o nel caso si saturi significativamente di secrezione sierosa o ematica la sostituzione deve avvenire prima.

Le immagini qui sotto anche se relative al solo ginocchio, ti daranno qualche indicazione su quando è necessario cambiare o no cambiare la tua medicazione.

Non è necessario cambiare la medicazione se appare così e se la secrezione è secca:

Medicazione

 

 

 

 

 

 

 

 

La tua medicazione dovrà essere cambiata se appare umida e con un aspetto così:

Come prendersi cura della ferita chirurgica dell'anca o del ginocchio dopo un intervento chirurgico di protesi

Medicazione da sostituire

 

 

 

 

 

 

 

 

Se sei stato dimesso e la tua medicazione appare come in una delle foto soprastanti è necessario cambiare la  medicazione e, per sicurezza contattare  il medico curante o meglio l’equipe chirurgica.

Se la medicazione si è semplicemente staccata è sufficiente sostituirla.

 

Come cambiare la tua medicazione

Lavarsi le mani

Come prendersi cura della ferita chirurgica dell'anca o del ginocchio dopo un intervento chirurgico di protesi

Lavaggio delle mani prima della medicazione

 

 

 

 

 

 

 

 

Rimuovere il cerotto

Come prendersi cura della ferita chirurgica dell'anca o del ginocchio dopo un intervento chirurgico di protesi

Rimozione della medicazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lavarsi nuovamente le mani

Come prendersi cura della ferita chirurgica dell'anca o del ginocchio dopo un intervento chirurgico di protesi

 

 

 

 

 

 

 

Pulisci gentilmente la ferita con garze sterili acquistate in farmacia ed un disinfettante (Betadine).

Se la tua ferita è chiusa con strisce di steri-strips (piccoli cerottini sterili che uniscono i lembi delle ferita per ottenere un miglior risultato estetico) questi vanno lasciati in sede ed applicato solo il disinfettate sopra.

 

Aprire il cerotto mantenedo la sterilità

Come prendersi cura della ferita chirurgica dell'anca o del ginocchio dopo un intervento chirurgico di protesi

Gestione del cerotto per la medicazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Applica il nuovo cerotto

Come prendersi cura della ferita chirurgica dell'anca o del ginocchio dopo un intervento chirurgico di protesi

Nuova medicazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lavarsi le mani

Come prendersi cura della ferita chirurgica dell'anca o del ginocchio dopo un intervento chirurgico di protesi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Guida per il paziente per la cura delle ferite e le domande frequenti

È necessario cambiare la medicazione tutti i giorni?

No. La medicazione è una efficace barriera di protezione e va sostituita solo se necessario. Medicare una ferita che non secerne e che non macchia il cerotto è inutile se non pericoloso.

 

Cosa dovrei aspettarmi dalla medicazione?

È normale che la tua ferita rilasci sangue e siero dopo l’intervento chirurgico. Le medicazioni assorbono il sangue ed il siero e, se rimangono secche e ben aderenti, anche se leggermente macchiate è opportuno lasciarle in sede. Se, al contrario, la medicazione è umida e le macchie di sangue siero si allargano è opportuno sostituirla

 

Posso fare la doccia con la medicazione?

No. Anche se esistono medicazioni idrorepellenti è consigliato, a nostro giudizio, evitare la doccia e tenere la ferita il più asciutto possibile.  È consigliabile, fino alla rimozione dei punti lavarsi con un panno umidificato e detergente.

 

Quando dovrei contattare il medico?

• Se la medicazione perde o si macchia come nelle figure soprastanti

• Se la pelle circostante è diventata rossa e la ferita si sta allargando

• Se c’è un aumento del dolore o odore

• Se compare febbre soprattutto al mattino


102° Congresso Nazionale SIOT

OrtopediaWeb Articles, Convegni, Convegni e attività, News

 

 

Si svolgerà presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo il 102° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia.

Presenteremo lavori Scientifici in ambito di Chirurgia Protesica mini invasiva dell’Anca e del Ginocchio, in ambito riabilitativo post artroscopia dell’anca e di gestione e trattamento di complessi casi di infezione.

 

congresso Siot 2017

Congresso Siot 2017

Chirurgia protesica mini invasiva dell' anca

Chirurgia protesica mini invasiva dell’ anca

Chirurgia protesica mini invasiva del Ginocchio

Chirurgia protesica mini invasiva del Ginocchio

Gestione di complessi casi di infezione in ortopedia

Gestione di complessi casi di infezione in ortopedia

Riabilitazione post artroscopia dell'anca

Riabilitazione post artroscopia dell’anca

Gestione delle infezioni

Gestione delle infezioni


XXIII Congresso Nazionale SIA

OrtopediaWeb Articles, Convegni, Convegni e attività, Eventi, News

 

Si svolgerà a Ravenna dal 12 al 14 Ottobre 2017 il XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Artroscopia.

Il Dott. Nicola Santori sarà il Responsabile Scientifico della sessione sull’artroscopia dell’anca.

Presenteremo inoltre un contributo scientifico sul tema delle lesioni muscolari nello sportivo.

XXIII Congresso Nazionale SIA

XXIII Congresso Nazionale SIA

Chirurgia artroscopica dell'anca

Chirurgia artroscopica dell’anca

Lesioni muscolari nello sportivo

Lesioni muscolari nello sportivo


Runners ed artroscopia dell’anca

OrtopediaWeb Articles, News

 

Runners ed artroscopia dell’anca.

 

Estratto dell’intervista al Dr. David M. Levy, MD, autore principale dello studio e chirurgo ortopedico presso il Rush University Medical Center di Chicago rilasciata durante il congresso dell’American Academy of Orthopaedics Surgeons.

 

Levy ed i suoi colleghi hanno raccolto in modo retrospettivo i dati di 51 pazienti corridori amatoriali o agonisti sottoposti ad artroscopia dell’anca per FAI. Prima dell’intervento, i pazienti non correvano per da una media di 8,5 mesi a causa del dolore. Gli autori hanno esaminato un questionario running – specifico, il punteggio modificato Harris Hip score (mHHS) e Hip Outcome Score con valutazione  delle attività della vita quotidiana e delle scale specifiche dello sport. 

Runners ed artroscopia dell'anca

Runners ed artroscopia dell’anca

I risultati hanno mostrato che 49 pazienti sono tornati a correre ad una media di 8.7 mesi dopo l’artroscopia. Un maggiore BMI è stato correlato con un ritorno più lento alla corsa. I pazienti hanno mostrato un ritorno alla corsa più lento se non correvano da più di 8 mesi prima dell’intervento. La distanza media di corsa dopo l’intervento è tuttavia significativamente diminuita da 9,5 miglia a settimana a 6,1 miglia e questo a 2 anni dalla chirurgia. Tutti gli score valutati hanno mostrato punteggi a 2 anni significativamente migliorati rispetto ai punteggi pre-operatori, con le donne che mostrano maggiori miglioramenti per la mHHS rispetto agli uomini. 

 


Artroscopia dell’anca, conflitto femoro acetabolare e lesioni associate

OrtopediaWeb Articles, Convegni, News, Senza categoria

 

Dagli atti del 101° Congressi Nazionale di Ortopedia e Traumatologia questo nostro articolo su:

Artroscopia dell’anca, conflitto femoro acetabolare e lesioni associate.

Buona lettura

 

 

 

 


Corso Avanzato di Chirurgia Artroscopia dell’Anca. 16th Annual Update SIA Course

OrtopediaWeb Convegni, Convegni e attività, News

 

Si svolgerà presso la nuova sede I.C.L.O. di Verona il Corso Avanzato di Chirurgia Artroscopica di Spalla e di Anca. Il Corso prevede sessioni teoriche e sessioni pratiche su cadavere. 

Il Dr. Nicola Santori è il responsabile scientifico del Corso di Chirurgia dell’Anca

 

Vedi il programma completo sul sito della Società Italiana di Artroscopia facendo click sul logo

 

 


Arthromeeting S.I.A. 2017 Chirurgia conservativa e mini invasiva dell’anca a che punto siamo

OrtopediaWeb News

 

unknown

Arthromeeting S.I.A. 2017

Chirurgia Conservativa e Mini Invasiva dell’Anca: a che punto siamo

Si svolgerà a Roma, nella storica sede di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, l’Arthromeeting della Società Italiana di Artroscopia sulla chirurgia dell’anca. 

locandina

schermata-2016-10-25-alle-16-06-11

unknown


Arthromeeting S.I.A. 2017 Chirurgia conservativa e mini invasiva dell’anca a che punto siamo

OrtopediaWeb Convegni e attività, News

 

unknown

 

Arthromeeting S.I.A. 2017

Chirurgia Conservativa e Mini Invasiva dell’Anca: a che punto siamo

Si svolgerà a Roma, nella storica sede di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, l’Arthromeeting della Società Italiana di Artroscopia sulla chirurgia dell’anca. 

locandina

schermata-2016-10-25-alle-16-06-11

unknown


37th SICOT ORTHOPEDIC WORLD CONGRESS ROME 8-10 September 2016

OrtopediaWeb Convegni e attività, News

 

37th SICOT ORTHOPEDIC WORLD CONGRESS ROME 8-10 September 2016

SICTO 2016

SICOT 2016

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

sito hip arthroscopy

sito hip arthroscopy

 

Nel corso del Congresso Mondiale si terrà un simposio super specialistico sulla chirurgia dell’anca.  Il prestigioso compito di organizzare questo simposio è stato affidato al DR. Nicola Santori

 

sicot S&N

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

S&N 2016

 


EFORT 2016. Ginevra 1 – 3 Giugno.

OrtopediaWeb Convegni e attività, News

 

17th  EFORT  Congress 2016.   Geneve, CH.     01 – 03 June 

Efort 2016 Ginevra

Efort 2016 Ginevra


Torna su